Quando lo spazio fisico incontra l'online
Il mondo della comunicazione è in continuo divenire, in costante aggiornamento e questo comporta che i metodi per permettere ad un brand di imporsi nel mercato e coinvolgere un pubblico sempre più ampio, debbano necessariamente evolversi e adattarsi, sfruttando i vantaggi degli strumenti che il web, i social e i media ci mettono a disposizione. Questo è il caso dell’omnichannel, la capacità che può acquisire un brand di andare oltre la divisione tra spazio fisico e online.
Questo termine moderno, identifica la sinergia che nasce dalla combinazione e dall’interazione dei canali di comunicazione sia fisici che digitali, portando l’utente a vivere un’esperienza totale e totalizzante con il brand. Scegliere una strategia omnicanale permette di poter essere raggiungibili dovunque, in qualunque momento e da ogni dispositivo, piattaforma o spazio fisico.
Per creare una strategia omnichannel efficace e funzionale, bisogna seguire un approccio olistico, dando vita ad un messaggio trasversale tra i media utilizzati, e che allo stesso tempo sia coerente, efficace e coordinato per poter carpire correttamente l’attenzione e l’interazione del target di riferimento.
Omnicanalità o multicanalità?
Esiste una differenza sostanziale tra una comunicazione omnicanale e una multicanale, che si evince dalla profondità dell’integrazione dei vari canali. Infatti nella strategia multicanale, anche se si utilizzano contemporaneamente diversi media e piattaforme, il messaggio veicolato non mantiene la medesima coerenza né un unico filo conduttore, ma sfrutta unicamente il canale utilizzato, rendendo così l’esperienza dell’utente meno fluida e d’impatto.
Il marketing omnichannel, invece, si base su un principio totalmente opposto, integrando perfettamente i diversi canali di comunicazione di ogni brand, unendo i loro punti di forza e trasmettendo così un messaggio potente, rafforzato ed estremamente più efficace.
Questo nuovo strumento che abbiamo a disposizione, rappresenta il futuro della comunicazione, dell’advertising e delle aziende stesse, perché è ad oggi uno dei metodi più funzionali per creare un legame indissolubile tra il brand e il cliente, portando ogni consumatore a fidelizzarsi ad un marchio, che diventerà ai suoi occhi più vicino, presente e consapevole dei suoi bisogni e necessità, rendendo così una marca un vero e proprio lovemark.