Blog
ABBIAMO TANTE COSE DA DIRCI

Gestalt: i principi e l’applicazione nel graphic design
Come reagisce la mente a ciò che vediamo?
Come viene percepita e interpretata la realtà dalla mente umana?
In che modo il graphic design può influire sulla percezione di chi osserva? Comprendere questi aspetti è fondamentale per chi vuole incidere a livello visivo, capire la percezione umana ed essere efficace in termini comunicativi…

Cosa può fare Linkedin per le aziende?
La parola LinkedIn è il risultato dell’unione tra la parola linked, che significa collegato (nel senso professionale del termine), e della preposizione in, cioè con. In lingua inglese questo termine vuole indicare l’elemento base che caratterizza LinkedIn, ovvero la possibilità di restare professionalmente collegati con la propria rete…

L’importanza della brand identity per l’azienda
La brand identity consiste nel modo in cui l’azienda vuole essere percepita dal proprio pubblico, e di conseguenza come si

Aperitalk: partire dalla definizione degli obiettivi di Brand
Giovedì 12 maggio si è tenuto il primo AperiTalk Live, un format di eventi creato da Strategia Agile per dar

Meme marketing for dummies
Ormai i meme popolano ogni angolo della rete, ma è davvero sempre efficace una strategia basata sul meme marketing? La

Comunicazione a confronto: Zelensky vs Putin
Dall’attacco dell’esercito russo all’Ucraina di fine febbraio il mondo intero si è ritrovato ad assistere ad una guerra di occupazione

Il caso Campbell
Partiamo dalla certezza di Campbell’s. Quando Andy Warhol immortala il tuo packaging, probabilmente è meglio non cambiarlo troppo. Questo è

Non tutti gli eroi indossano una maschera
Per essere eroi come si deve non basta indossare un mantello, non basta avere super poteri o milioni in banca.

Il caso Barilla
È successo. Barilla ha cambiato logo. A partire da quest’anno, il 145° per l’azienda di Parma, diremo addio al logo che